Selezione Stampa
L’urgenza delle crisi aziendali nel riciclo dei rifiuti. Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
testo tratto da Huffington Post del 13 settembre 2019
La Ditta Negretti Giuseppe, una falegnameria storica di Capriano del Colle in provincia di Brescia, ritira rifiuti non pericolosi in legno – bancali usati e cassette li ricicla, con un trattamento termico di igienizzazione e con le riparazioni necessarie, e poi li rivende come prodotti
Interviene la sindaca di Campiglia, Aberta Ticciati. «Nel futuro di Rimateria il revamping dell’ex Tap per l’economia circolare»
testo tratto da Il Tirreno del 7 settembre 2019
PIOMBINO. «Il tema Rimateria è argomento complesso che va affrontato con il necessario approfondimento e l’adeguata serietà e responsabilità, senza cedere all’istinto, ahimè diffuso, di rimanere solo in superficie della questione e semplificare».
LA REGIONE- Rifiuti più cari? «É colpa dell’incendio a Saliceti»
testo tratto da La Nazione del 7 settembre 2019
SARZANA. LA SITUAZIONE debitoria del passato e i costi di ripristino dell’impianto di trattamento dei rifiuti operativo a Saliceti hanno fatto lievitare le tariffe di smaltimento dei rifiuti della Provincia della Spezia rispetto alle «cugine» dalla Liguria.
Il nodo rifiuti è la prima mina per l’esecutivo Caos sui prezzi Governo. L’intesa sui principi di tutela dell’ambiente non elimina il bisogno d’inceneritori: nel Paese è emergenza sui costi di trattamento dell’immondizia
testo tratto da Il Sole 24 Ore del 05 settembre 2019
I rifiuti valgono quanto la farina di frumento (300 euro la tonnellata) o il latte fresco (500 euro la tonnellata). È un’ingiustizia, certo; ciò succede quando si ferma un impianto di trattamento dei rifiuti nell’Italia che straparla di rifiuti zero e al tempo stesso getta per strada l’immondizia.
Smart waste, la Toscana capofila Ue nel progetto che valuta l’innovazione nella gestione rifiuti. In 4 anni 6 Paesi europei, con capofila Arrr, lavoreranno insieme per valutare come e quanto le politiche pubbliche nazionali, regionali e comunali sono davvero efficaci.
testo tratto da greenreport.it del 3 Settembre 2019
In 4 anni 6 Paesi europei, con capofila Arrr, lavoreranno insieme per valutare come e quanto le politiche pubbliche nazionali, regionali e comunali sono davvero efficaci
RIFIUTI ELETTRONICI, DA COSTO A RISORSA.
testo tratto da Notizie in un Click del 23 agosto 2019