Dicono di Noi
L’assemblea dei soci Asiu ha ceduto il secondo 30% delle quote alla Navarra Spa. Giuliani: «Spero che ora il Comitato collabori e non diventi uno strumento politico». Rimateria, ora i privati sono in maggioranza.
testo tratto da Il Tirreno del I° gennaio 2019
PIOMBINO. Da ieri i privati sono in maggioranza nel consiglio d’amministrazione di Rimateria: nell’assemblea dei soci Asiu che doveva decidere la cessione dell’ultimo pacchetto di quote erano presenti solo i rappresentanti di Piombino, Campiglia (entrambi hanno votato sì) e di Suvereto, che invece ha votato contro.
Referendum, Giuliani vince in tribunale Piombino, sul caso Rimateria i giudici danno ragione alla commissione comunale
testo tratto da La Nazione del 30 gennaio 2019
IL TRIBUNALE di Livorno ha respinto il ricorso del Comitato di salute pubblica contro la non ammissibilità del referendum su Rimateria.
Arpat, a Piombino «urgenti opere di messa in sicurezza e bonifica» per l’ex-Lucchini
testo tratto da greenreport.it del 18 gennaio 2019
«sono disponibili 16.400.000 euro dedicati alla rimozione o messa in sicurezza dei cumuli». Soldi che la «solita burocrazia infinita» tiene ancora ben chiusi nel cassetto.
Arpat, ecco i risultati del monitoraggio maleodoranze legate alla discarica Rimateria.
testo tratto da greenreport.it del 17 Gennaio 2019
Dall’Agenzia indicazioni sulle cause del fenomeno e indicazioni per ridurlo. La media mobile calcolata su 90 giorni per l’H2S è di «3,00 µg/m3», ovvero circa sette volte meno rispetto al valore guida indicato dall’Oms per il periodo.
Piombino, nuovo monitoraggio per fare il punto sulle maleodoranze della discarica
testo tratto da greenreport.it del 02 gennaio 2019
Rimateria, rimandata al 2019 la decisione sulla vendita di azioni alla società Navarra
testo tratto da greenreport.it del 20 dicembre 2018
«Abbiamo rispettato il mandato che il Consiglio comunale ci ha dato, la decisione su questa vendita è quindi rimandata al 2019».