testo tratto da Il Sole 24 Ore del 27 febbraio 2019
I capannoni pieni di rifiuti? Quelli che poi bruciano? Macché mafia. Il motivo è il mercato paralizzato da norme “ambientaliste” nemiche del riciclo
testo tratto da Giornale di Sicilia del 27 febbraio 2019
Amianto, una bomba ecologica che minaccia la Sicilia.
testo tratto La Nazione del 27 febbraio 2019
Finché il gestore opera nel rispetto della legge e delle autorizzazioni vigenti ha diritto a realizzare l’intero progetto di coltivazione.
testo tratto da Il Tirreno del 27 febbraio 2019
Installati nel 2006, sotto le insegne Tap con un investimento di 1, 2 milioni di euro, a Ischia di Crociano, i propulsori vengono alimentati dal metano estratto dai rifiuti.
testo tratto da Il Sole 24 Ore del 27 febbraio 2019
La “fortuna” di Aamps è stata quella di essere proprietaria di un inceneritore che serve la Costa toscana, in grado di bruciare 80mila tonnellate all’anno: con l’aumento della differenziata a Livorno, nell’inceneritore si è liberato spazio (circa 40mila tonnellate) che Aamps ora vende sul mercato a 110 euro a tonnellata: introiti preziosi per un risanamento che si avvia al traguardo.