testo tratto da La Nazione del 31 luglio 2018
«CHIUDERE la discarica di cava fornace è inutile: o eliminiamo l’amianto o ce lo teniamo in casa». Il presidente di Confartigianato Sergio Chericoni rilancia la sua sfida a istituzioni e comitati sul futuro di cava Fornace: «Sediamoci a un tavolo e troviamo una soluzione condivisa, che tuteli l’ambiente e consenta di eliminare l’eternit dal territorio».
testo tratto da Il Tirreno del 31 luglio 2018
VIAREGGIO. «La continuità del servizio di depurazione è drammaticamente a rischio, in via immediata per i circa 30 milioni di abitanti residenti in Toscana, Lazio, Puglia (ed in minor parte anche in Piemonte, Marche ed Umbria)
testo tratto da Corriere Fiorentino del 29 luglio 2018
Il no del Tar all’autorizzazione ha messo la parola fine al termovalorizzatore di Case Passerini: perché insieme al no dei giudici è arrivato quello del presidente della Regione Enrico Rossi. Con l’aggiunta di un nuovo piano rifiuti toscano che punta — secondo Rossi — al 70% di raccolta differenziata.
testo tratto da Il Tirreno del 28 luglio 2018
Anche in Maremma i fanghi di depurazione montano come la panna e ieri mattina, nell’ufficio del governatore Enrico Rossi, a Firenze, l’assessora all’Ambiente e alla difesa del suolo Federica Fratoni, affiancata dai dirigenti dei dipartimenti interessati e dai tecnici dell’Arpat, ha incontrato i vertici di Confservizi Cispel Toscana e le aziende del servizio idrico
testo tratto da Il Tirreno del 28 luglio
PIOMBINO. Sempre più vicino il trasferimento del Conad. Approvato in consiglio comunale (ieri) il piano attuativo relativo agli ex magazzini Aurelia, sempre in via Lerario, dove si sposterà l’attività commerciale, e la contestuale variante al regolamento urbanistico.