testo tratto da stileliberonews.org del 31 maggio 2018
PIOMBINO 31 maggio 2018 — La Regione Toscana ha aperto il Procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA), relativo al progetto, proposto da RiMateria alla stessa Regione Toscana il 30 maggio 2018
testo tratto da Edilportale del 30 maggio 2018
Il pericolo amianto è ancora molto presente in Italia. I dati raccolti da Legambiente parlano chiaro: un censimento di 370mila strutture, di cui 50.744 sono edifici pubblici, 214.469 edifici privati e 20.296 siti industriali.
testo tratto da greenreport.it del 29 maggio 2018
di Luca Aterini
Nonostante un governo nazionale ancora sospeso nel vuoto dell’incertezza, ieri al ministero dello Sviluppo economico si è tornati ad affrontare presente e futuro di Piombino: l’acciaieria ormai ex-Aferpi attende di riprendere un percorso di sviluppo industriale con la nuova proprietà Jindal South West, un percorso sostenuto dalle istituzioni.
testo tratto da Il Tirreno del 29 maggio 2018
PIOMBINO. La necessità di un nuovo Accordo di programma che accompagni il piano industriale di Jindal è al centro del lavoro delle istituzioni.Ieri di questo si è discusso al ministero dello Sviluppo economico, a Roma, in una riunione alla quale hanno partecipato il sindaco Massimo Giuliani e, per la Regione Gianfranco Simoncini, consigliere del presidente Enrico Rossi.
testo tratto da Il Sole 24 Ore del 28 maggio 2018
Sempre più spesso si attribuisce la mancata esecuzione di opere pubbliche già finanziate all’incapacità delle amministrazioni appaltanti, soprattutto i Comuni, di progettare, gestire e controllare l’intero ciclo di affidamento dei lavori.