testo tratto da ilfattoquotidiano.it del 30 maggio 2017
Tutti li vogliono. I Comuni che temono che gli venga a mancare un’entrata e debbano decidere aumenti della tariffa di igiene urbana dal 20 al 60 per cento, le imprese private che trattano immondizia perché significherebbe lavorare e guadagnare di più. Sui rifiuti delle industrie e dei centri commerciali è guerra aperta,
testo tratto da Il Tirreno del 30 maggio 2017
PRATO«Nell’area pratese il problema dello smaltimento dei rifiuti delle imprese del tessile e delle confezioni – sostiene Confindustria Toscana Nord – è destinato ad acuirsi in breve tempo, se non verranno assunte decisioni rapide per sanare la situazione. I Comuni di Montemurlo, Vaiano e Poggio a Caiano hanno infatti deliberato la deassimilazione dei rifiuti tessili dai rifiuti solidi urbani per tutte le imprese,
testo tratto da stileliberonews.org del 30 maggio 2017
PIOMBINO 30 maggio 2017 – È stato pubblicato dal Ministero dell’ambiente lo “Stato delle procedure per la bonifica Maggio 2017” riguardante tutti i siti di interesse nazionale da bonificare (Sin) presenti in Italia.
testo tratto da Il Tirreno del 30 maggio 2017
Chissà se i nostri nipoti vedranno l’area dell’ex fabbrica di Piombino bonificata. A sentire cosa hanno dichiarato alla commissione parlamentare d’inchiesta della Camera sui rifiuti l’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri e il direttore dell’area competitività e territori, Giovanni Portaluri,
testo tratto da gonews.it del 29 maggio 2017
Nell’area pratese il problema dello smaltimento dei rifiuti delle imprese del tessile e delle confezioni è destinato ad acuirsi in breve tempo, se non verranno assunte decisioni rapide per sanare la situazione.