testo tratto da quinewsvaldichiana.it del 29 marzo 2017
Un investimento da 35 milioni di euro, 55 nuovi posti di lavoro e nuove tecnologie per il rispetto dell’ambiente, la Chimet continua a crescere
testo tratto da greenreport.it del 28 marzo 2017
La legge n. 257 del 27 marzo 1992 stabiliva in Italia le Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto, vietandone la vendita su tutto il suolo nazionale. Le celebrazioni per il 25esimo compleanno della normativa
testo tratto da rinnovabili.it del 29 marzo 2017
(Rinnovabili.it) – Oltre 600 norme ma una mancanza quasi assoluta di coordinazione nazionale, di monitoraggio puntuale e di siti di conferimento. Il problema dell’amianto in Italia è tutto fuorché risolto e nel breve termine le sfide da affrontare cresceranno di numero.
testo tratto da Italia Oggi del 28 marzo 2017
Le persone non decidono solo con la testa cosa comprare ma lo fanno soprattutto con il cuore o comunque in base a meccanismi non razionali. Ecco perché è così importante capire cosa emoziona in una pubblicità, in una confezione o nell’esperienza in un negozio.
testo tratto da La Repubblica del 28 marzo 2017
CENTINAIA di tonnellate di rifiuti plastici e tessili partono da anni senza le necessarie autorizzazioni dal porto di Livorno e da altri porti italiani verso la Cina, l’Africa e numerosi Paesi emergenti. Inquinano vasti territori, minacciano la salute degli operai che li riciclano e li trasformano, producono immensi guadagni a organizzazioni criminali.