testo tratto da greenreport.it del 28 febbraio 2017
Oggi si celebra la prima Giornata europea dell’industria, ma non c’è molto da festeggiare. Secondo i dati forniti dalla Commissione europea, l’industria rappresenta ancora una punta di diamante per il Vecchio continente:
testo tratto da il Corriere della Sera 25.02.2017
Dai fondi speculativi ai fondi di miniera, dalle auto elettriche del futuro a chi scava a mani nude nelle retrovie del Congo: la catena di distribuzione del cobalto, il minerale dei gioielli antichi diventato «oro blu» per le moderne batterie al litio, se si percorre a ritroso passa da umana
testo tratto da La Nazione del 27 febbraio 2017
NON PIÙ USA e getta, ma usa e ricicla. Dopo la rivoluzione dei prodotti monouso, partita dalle lamette Gillette all’inizio del secolo scorso e oggi estesa a vaste fette del mercato dei beni di consumo, il pendolo torna indietro.
testo tratto da ilfattoquotidiano.it del 26 febbraio 2017
Sotto indagine, a Padova, 30 alti ufficiali del corpo militare. A far partire l’inchiesta 30 vittime che hanno contratto patologie legate al contatto con materiale cancerogeno
testo tratto da Adnkronos del 24 febbraio 2017
Utilizzabile sia per piste ciclabili che per strade a basso traffico ma anche per riparare le buche, arriva la prima strada al mondo interamente green e sostenibile. Grazie a additivi rigeneranti è composta da asfalto con 100% di fresato riciclato,