Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006.
testo tratto da Il Sostenibile.it del 29 luglio 2016
Un decreto firmato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti fissa i criteri per l’assegnazione delle risorse, 5,536 milioni di euro per il 2016 e 6,018 milioni per ciascuno degli anni 2017 e 2018, destinate al fondo per la progettazione degli interventi di bonifica dei beni contaminati da amianto, istituito dal “Collegato Ambientale”
tratto da Greenreport.it del 29 luglio 2016
Dopo anni di ebbrezza in cui a dominare era il sistema di pensiero secondo il quale la costa toscana avrebbe potuto (e dovuto) svilupparsi puntando sul solo settore del turismo, marcia adesso l’inversione di rotta: lo stabilimento Solvay di Rosignano promette investimenti per 140 milioni di euro,
testo tratto da Il Tirreno del 29 luglio 2016
PIOMBINO La minoranza sindacale di Coordinamento articolo 1, Camping Cig, torna a esporrei propri dubbi sulla questione Aferpi. «I lavoratori, benché stremati economicamente e psicologicamente dalla vicenda Aferpi, cominciano a prendere coscienza dei fatti: nessuno dei tre progetti Aferpi é stato ancora avviato;
testo tratto da Il Tirreno del 29 luglio 2016
PIOMBINO In attesa dell’incontro del 4 agosto al ministero dello Sviluppo Economico, mercoledì il commissario della Lucchini in Amministrazione straordinaria Pietro Nardi ha pubblicato l’ottava relazione trimestrale